Pompei: Biglietto d'Ingresso con Audioguida

Perchè dovresti acquistare su Pass4Fun il tuo biglietto

In evidenza

Esplora l'affascinante città antica di Pompei con un biglietto che include un'audioguida con oltre 130 punti di interesse. Cammina lungo le vie rimaste sepolte sotto la cenere del Vesuvio ed entra in templi, teatri e dimore patrizie. Durante la visita, potrai usufruire gratuitamente del servizio deposito bagagli.

Scoprite i vivaci mercati dell’antichità, lasciatevi incantare dai dettagli dei mosaici che decorano le terme pubbliche e vivete l’atmosfera autentica di residenze storiche come la celebre Casa del Fauno. Ammirate il panorama dominato dal Vesuvio mentre viaggiate indietro nel tempo tra i grandiosi templi dedicati a divinità come Venere, Apollo e Giove. Dedicate tutto il tempo necessario per esplorare con calma, scattare splendide fotografie e saltare le code in uno dei siti più visitati al mondo.

L’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., sebbene devastante, ha incredibilmente conservato Pompei, offrendo uno straordinario spaccato sulla vita quotidiana nell'antica Roma. Tra le testimonianze più suggestive si trovano iscrizioni come quella nella casa di Sirico con la scritta "Salve lucru" ("Benvenuto, guadagno") e le anfore marchiate "Vesuvinum", un gioco di parole tra il vulcano e il vino (vinum), che raccontano la creatività degli abitanti dell’epoca.

Su una superficie di 50 ettari, potrai passeggiare nel Foro con lo sfondo del vulcano, sostare accanto all’antico teatro, e ammirare i resti di acquedotti, fontane, abitazioni e i toccanti calchi delle vittime dell’eruzione. Scopri le vaste rovine di Pompei e porta con te un frammento di storia rimasto intatto nel tempo.

Cosa è incluso

  • Biglietto d'ingresso con prenotazione per Pompei
  • Tour con audioguida con 130 punti di interesse
  • Commento audio disponibile in inglese, tedesco e italiano

Cosa non è incluso

  • Cuffie
  • Accesso alle ville suburbane (Villa dei Misteri, Villa di Diomede, Villa Regina)
  • Trasporto

Cosa c'è da sapere

Riscatto del biglietto:
Per accedere, segui queste istruzioni:
• Scambia il tuo voucher con i biglietti ufficiali presso il punto informativo ‘Vox City’ situato in Piazza Esedra, di fronte all’Hotel Vittoria.
• Mostra i biglietti ufficiali al personale all’ingresso per entrare nel sito archeologico.

Per scaricare l’audioguida:
• Scansiona il codice QR presente sul voucher, oppure cerca e scarica l’app VoxCity dal tuo store mobile.
• Apri l’app, vai nella sezione ‘My Tours’, e clicca sull’icona in alto a destra.
• Inserisci il tuo codice di prenotazione e la data del viaggio per aggiungere il tuo tour.
• Collega le cuffie e preparati per una straordinaria avventura!

Attenzione: questo biglietto non include l’accesso alle Ville Suburbane (come la Villa dei Misteri).
La visita dura generalmente tra le 2 e le 4 ore. L’area archeologica si estende su 44 ettari.

Orari apertura

​Il Parco Archeologico di Pompei è aperto tutti i giorni, con orari che variano in base alla stagione:​

Orari di apertura:
Dal 1 aprile al 31 ottobre (orario estivo):
Apertura: ore 9:00
Ultimo ingresso: ore 17:30
Chiusura del sito: ore 19:00​

Dal 1 novembre al 31 marzo (orario invernale):
Apertura: ore 9:00
Ultimo ingresso: ore 15:30
Chiusura del sito: ore 17:00​

Giorni di chiusura:
25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio​

Punto d'incontro

Parco Archeologico di Pompei
Piazza Esedra, 1 – 80045 Pompei (NA)

Scambia il tuo voucher con i biglietti ufficiali presso il punto informativo situato in Piazza Esedra, di fronte all’Hotel Vittoria.

Politiche di cancellazione

Cancellabile gratuitamente fino a 72 ore prima della data selezionata

Dove si trova

Pompeii

Scegli cosa prenotare


0